Il Digitale e Noi
Una Babele informatica16 min
Disponibile fino al 13/03/2027
Un tempo ci si divertiva a inserire una frase su Google Translate e prendere in giro il traduttore automatico. Con i progressi dell'intelligenza artificiale, non c'è più niente su cui scherzare: ecco come funzionano i nuovi modelli, e quali potrebbero essere le conseguenze per le lingue in generale.
Regia
Dimitri Kourtchine
Paese
Francia
Anno
2021
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Domande scomodissime
I robot ci renderanno tutti disoccupati?
- Guarda ora
Kids
Modelli da seguire
- Guarda ora
Le lingue al tempo dell'Intelligenza Artificiale
- Guarda ora
Tracks
Quello che Google Maps non vi fa vedere
- Guarda ora
Un libro per la vita: Neven Subotić
- Guarda ora
Twist
How deep (fake) is your love?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Crisi di bilancio: le università pubbliche sono in pericolo?
- Guarda ora
Lo Sport e la Fisica
Le Leggi di Newton e lo sprint
- Guarda ora
Lo Sport e la Fisica
Il salto con l'asta e l'energia
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
L'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda ora
Sotto pressione
Giornalisti e media europei sono (davvero) liberi?
- Guarda ora
La stretta sui migranti tra Francia e Regno Unito
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
NotVisible