Kids
Status-symbol e identità27 min
Disponible jusqu'au 25/01/2026
L'industria pubblicitaria ha fatto da tempo il suo ingresso nelle scuole e nelle università, con conseguenze tangibili: vestiti di marca e smartphone di ultima generazione sono diventati, nel migliore dei casi, degli status-symbol in grado di valorizzare un individuo all'interno del gruppo di riferimento, nel peggiore una variabile di esclusione sociale. Un team di specialisti spiega questo meccanismo e come limitarne gli effetti più nocivi.
Regia
Marisa Uphoff
Paese
Germania
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Diventeremo degli umanoidi?
- Guarda ora
Domande scomodissime
Modifica del genoma umano: un passo verso l'eugenetica?
- Guarda ora
Il Digitale e Noi
Schiavi delle recensioni
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Minimalismo, che lusso!
- Guarda ora
Tracks
Quello che Google Maps non vi fa vedere
- Guarda ora
Twist
I capelli, una questione politica?
- Guarda ora
Un libro per la vita: Neven Subotić
- Guarda ora
Unhappy
Felicità e lavoro?
- Guarda ora
Furti d'identità sul web: i falsari dei social
Sources
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda ora
Mio figlio è trans
- Guarda oraDernier jour
Solo un sì è un sì - Percorso di una legge europea contro gli stupri
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Tracks East
MAGA: il mondo meraviglioso secondo Trump
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Il Massiccio Centrale
Terra di Vulcani
NotVisible