Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto L'Universo è matematico?

42 - La risposta a (quasi) tutto

L'Universo è matematico?

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Dovremmo litigare di più?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Dovremmo litigare di più?

Guarda ora 42- La risposta a (quasi) tutto Perché le Civiltà muoiono?

42- La risposta a (quasi) tutto

Perché le Civiltà muoiono?

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Che potere ha la disinformazione?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Che potere ha la disinformazione?

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Abbiamo un'idea sbagliata della noia?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Abbiamo un'idea sbagliata della noia?

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Possiamo "fregare" i virus?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Possiamo "fregare" i virus?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Dove ha inizio la follia?

29 min

Disponible jusqu'au 20/06/2028

In programmazione dal 22/06/2025

In che misura la follia umana è affascinante? E quando, invece, inizia ad essere fonte di preoccupazione? Sebbene ogni essere umano funzioni in modo diverso, le psicosi vengono solitamente associate a comportamenti che sfuggono alla norma. Possiamo tracciare con certezza il confine tra "follia" e "normalità"?

Regia

Anna-Louise Bath

Paese

Germania

Anno

2025

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora È vero che...? I canoni di bellezza sono eterni?

È vero che...?

I canoni di bellezza sono eterni?

Guarda ora Kids Comprendere le paure

Kids

Comprendere le paure

Guarda ora Filosofia Abbracciare la propria sessualità

Filosofia

Abbracciare la propria sessualità

Guarda ora Unhappy Felici e in salute

Unhappy

Felici e in salute

Guarda ora Twist Slow down: vivere senza stress

Twist

Slow down: vivere senza stress

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Siamo tutti bisessuali?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Siamo tutti bisessuali?

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Le armi possono servire per la pace?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Le armi possono servire per la pace?

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Ma insomma, cos'è che possiamo mangiare?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Ma insomma, cos'è che possiamo mangiare?

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la guerra contro i bambini

ARTE Reportage

Gaza: la guerra contro i bambini

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?

ARTE Europa Settegiorni

La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?

Guarda ora Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Guarda ora In treno attraverso l’India

In treno attraverso l’India

Guarda ora Uruguay: la dolce vita in Sudamerica

Uruguay: la dolce vita in Sudamerica

Guarda ora Riccardo Minasi dirige Schubert, Mozart e Mendelssohn Con Emmanuel Pahud

Riccardo Minasi dirige Schubert, Mozart e Mendelssohn

Con Emmanuel Pahud

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perché l'Europa è continuamente perseguitata dal debito?

ARTE Europa Settegiorni

Perché l'Europa è continuamente perseguitata dal debito?

Guarda ora Il sistema Hamas

Il sistema Hamas