- Guarda ora
ARTE Reportage
Ucraina: L'autista di Butscha
- Guarda ora
ARTE Reportage
Kentucky: Trump, nonostante tutto
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: una reporter in prima linea
- Guarda ora
ARTE Reportage
Myanmar: le rovine di un Paese
ARTE Reportage
Iraq: la guerra della sete36 min
Disponible jusqu'au 05/10/2027
In programmazione dal 13/06/2025
In Iraq, a causa del progressivo prosciugamento delle acque dei fiumi Eufrate e Tigri, le paludi mesopotamiche stanno affrontando una grave siccità. Di fronte alla catastrofe annunciata, Jassim Al Asadi lotta per salvare questo ecosistema unico, vitale per le persone locali.
Regia
Delphne Deloget
Sibylle d'Orgeval
Autore
Delphine Deloget
Sibylle d'Orgeval
Fotografia
Sibylle d'Orgeval
Montaggio
Vincent Buchy
Produzione
Capa Presse
Produttore
Franck Duprat
Fixer
Mustafa Salim
Paese
Francia
Anno
2024
L’Amazzonia al centro dell’accordo
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
ARTE Reportage
Bhutan: il Regno Verde dell'Himalaya
- Guarda ora
ARTE Reportage
Canada: il Québec dopo gli incendi
- Guarda ora
ARTE Reportage
Bolivia: orfani del lago fantasma
- Guarda ora
ARTE Reportage
Nigeria: germogli di speranza
- Guarda ora
ARTE Reportage
Argentina: missione condor
- Guarda ora
ARTE Reportage
India: la vita a 50 gradi
- Guarda ora
ARTE Reportage
L'Africa e il "colonialismo green"
- Guarda ora
ARTE Reportage
Iraq: la guerra della sete
- Guarda ora
ARTE Reportage
Bolivia: oro assassino
- Guarda ora
ARTE Reportage
Perù: contadini vs giganti dell'energia
- Guarda ora
ARTE Reportage
Indonesia: se Giacarta affonda
- Guarda ora
ARTE Reportage
Kenya: l'avanzata delle zanzare
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gabon: i saggi e gli elefanti
- Guarda ora
ARTE Reportage
California: ritorno a Paradise dopo l'apocalisse
- Guarda ora
ARTE Reportage
Nuova Zelanda: il paradosso delle "fattorie di carbonio"
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Spagna: la nostalgia di Franco
- Guarda ora
Crazy borders
Llìvia: fare la guerra per un cartello
- Guarda ora
Un soldato ucraino, sua sorella e un assassino
- Guarda ora
Relitti di guerra nel Mare del Nord: una bomba ad orologeria
- Guarda ora
Amianto - Una storia senza fine
- Guarda ora
Effetto domino (1/4)
Anas Modamani: lo strano destino di un selfie
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Sudan: la guerra dimenticata
- Guarda ora
ARTE Reportage
Tigrè: lo stupro come arma di guerra
- Guarda ora
Sources
Riconoscimento facciale: le aziende del tech al centro della sorveglianza
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda ora
Olimpiadi 2026: greenwashing in Alto Adige?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Un soldato ucraino, sua sorella e un assassino
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Gioachino Rossini: Guglielmo Tell
Opera di Losanna