- Guarda ora
Tracks East
Politica russa: pop, denaro, guerra
- Guarda ora
Tracks East
La "nuova normalità" in Russia
- Guarda ora
Tracks East
Chi si opporrà alla Cina?
- Guarda ora
Tracks East
Turchia: Erdogan è per sempre?
- Guarda ora
Tracks East
Gli artisti sotto Trump: capo chino o disobbedienza?
- Guarda ora
Tracks East
Seconda Guerra Mondiale: uno spauracchio del presente
- Guarda ora
Tracks East
Fede, speranza, resistenza
Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Tracks East
Quando la Guerra condiziona lo sport32 min
Disponible jusqu'au 13/02/2028
Sebbene il CIO (Comitato Olimpico Internazionale) abbia sempre considerato fondamentalmente apolitici i valori dello sport, il rapporto tra sport e politica è cambiato radicalmente negli ultimi anni. La reintegrazione degli atleti russi e bielorussi - sotto una bandiera neutrale - in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024 è stata accolta con disappunto, soprattutto in Ucraina. Poco prima dell'inizio dell'offensiva russa contro il suo Paese, l'atleta ucraino Vladyslav Heraskevych espose il cartello "No War In Ukraine" davanti alle telecamere durante la gara di skeleton ai Giochi invernali di Pechino. Dal canto suo, la tennista russa Daria Kasatkina sa bene di essere una privilegiata: ex top10 mondiale, può partecipare ai principali tornei in giro per il mondo, sebbene al giorno d'oggi viaggiare con un passaporto russo sia tutt'altro che semplice.
In Asia centrale, a Kök-Tash (Kirghizistan) viene organizzato ogni anno, in luglio, un torneo di calcio. Agli uomini non è permesso partecipare né assistere. È un modo per le donne di fare sport senza essere osservate o giudicate.
In Medio Oriente, non sono molte le ragazze a praticare lo skateboard. Ma'ayan e Paola sono le fondatrici di "Jerusalem Skater Girls". La loro filosofia è semplice: se sei una ragazza e vuoi misurarti con questa disciplina, sei benvenuta. Ma dai fatti del 7 ottobre in Israele, molte cose sono cambiate...
Paese
Germania
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Filosofia
I soldi fanno la felicità?
- Guarda oraPlus que 5 jours
Twist
A cosa serve un padre?
- Guarda ora
360° Reportage
La Lutte, l'incredibile wrestling del Senegal
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Quanto sono potenti le carte?
- Guarda ora
Unhappy
Una vita ordinata
- Guarda ora
Un libro per la vita: Neven Subotić
- Guarda ora
ARTE Reportage
USA: nell'America di Trump
- Guarda ora
Kids
Modelli da seguire
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
Giuseppe Verdi: La Traviata
Grand Théâtre de Genève
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
L'esercito contro il narcotraffico nelle strade di Bruxelles
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
Laurie Anderson
Basilica di Sainte-Jeanne-d'Arc, Parigi
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
- Guarda ora
I club della corsa conquistano Bucarest
- Guarda ora
L'Argentina nella bufera
Bilancio dell’era Milei