Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Zone di Conflitto
Transnistria: una polveriera nell'Europa dell'Est27 min
Disponible jusqu'au 30/04/2030
La Transnistria è una regione separatista della Repubblica di Moldavia, situata al confine con l’Ucraina. Uno Stato nello Stato, strettamente legato alla Russia sul piano politico ed economico. A lungo sostenuta dal gas fornito gratuitamente da Mosca, la regione esporta tuttavia in gran parte verso l’Unione Europea. Dall’inizio del 2025, la Transnistria attraversa una crisi energetica senza precedenti ed è diventata una questione geopolitica di primo piano.
Regia
Martin Koddenberg
Lina Schuller
Autore
Martin Koddenberg
Lina Schuller
Produzione
STORYLINE (Co-Produzent)
Berlin Producers Media GmbH
Produttore
Stefan Pannen
Paese
Germania
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Ucraina: sulle tracce dei bambini rubati
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Dissidenti russi in Serbia: un esilio "discreto"
- Guarda ora
ARTE Reportage
Ucraina: quelle ferite invisibili
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
Masha on Russia
Trump-Putin: una relazione tossica?
- Guarda oraDernier jour
Solo un sì è un sì - Percorso di una legge europea contro gli stupri
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Cambiamento Climatico
Cosa resta dell'Accordo di Parigi?
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda oraDernier jour
Solo un sì è un sì - Percorso di una legge europea contro gli stupri
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Mio figlio è trans
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Tracks East
MAGA: il mondo meraviglioso secondo Trump
- Guarda ora
Scandalo “Mia Moglie”: il #MeToo italiano?
NotVisible