- Guarda ora
Tracks
Stihia, un'oasi techno nel deserto uzbeko
- Guarda ora
Tracks
VRChat: la sessualità del futuro?
- Guarda ora
Tracks
Machine Girl: ribellione contro le Big Tech
- Guarda ora
Tracks
Crade Wives
- Guarda ora
Tracks
Wrestling: uno strumento di emancipazione queer?
- Guarda ora
Tracks
Rap Made in Napoli
- Guarda ora
Tracks
Sex Workers nella prospettiva artistica
Tracks
Marocco: surfisti e artisti contro l'Insta-gentrificazione18 min
Disponible jusqu'au 15/07/2027
Imsouane, un piccolo borgo di pescatori nel sud-ovest del Marocco, è una destinazione turistica sempre più popolare. Oltre ai suoi magnifici paesaggi, offre alcune delle onde più grandi della costa africana, che attirano surfisti da tutto il mondo. Sotto la spinta del governo marocchino, la città si trasforma per accoglierli. I bulldozer sono all'opera e decenni di storia locale vengono cancellati per costruire nuovi progetti immobiliari. Di fronte a questi eventi, nascono forme di resistenza. I surfisti locali si impegnano in un movimento di protesta. Al loro fianco, si mobilitano artisti che filmano, fotografano, documentano e utilizzano i loro social media per sensibilizzare sull'imminente scomparsa dell’antico borgo di Imsouane. Tracks è andato a incontrarli.
Regia
DIVERS
Produzione
PROGRAM 33
Giornalista
Hajar Ouahbi
Paese
Francia
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Twist
Uscire dal sistema, tra sogno e realtà
- Guarda ora
ARTE Reportage
Senegal: l'esodo dei pescatori
- Guarda ora
360° Reportage
Indonesia: un villaggio sommerso dall'acqua
- Guarda ora
Il Massiccio Centrale
Altopiani calcarei, monti e valli
- Guarda ora
Templi della Cultura
Piccole città, grandi effetti
- Guarda ora
Tracks
Wrestling: uno strumento di emancipazione queer?
- Guarda ora
Prompt
Il sole (1/10)
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Tremate, le streghe son tornate!
- Guarda ora
Tracks
Sex Workers nella prospettiva artistica
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
I club della corsa conquistano Bucarest
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl