Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora Tracks Rap Made in Napoli

Tracks

Rap Made in Napoli

Guarda ora Tracks Sex Workers nella prospettiva artistica

Tracks

Sex Workers nella prospettiva artistica

Guarda ora Tracks La singolare scena rap greca

Tracks

La singolare scena rap greca

Guarda ora Tracks Esoterismo e politica

Tracks

Esoterismo e politica

Guarda ora Tracks Il destino degli eco-attivisti sotto Trump

Tracks

Il destino degli eco-attivisti sotto Trump

Guarda ora Tracks Il nuovo corso delle riviste sexy

Tracks

Il nuovo corso delle riviste sexy

Guarda ora Tracks Ángeles Toledano

Tracks

Ángeles Toledano

Tracks

Non chiamatele Berbere

19 min

Disponibile fino al 18/01/2027

In Francia, le persone di origine Amazigh ("uomo libero") sono chiamate "berberi", che significa in realtà "barbaro". La cultura di questo antico popolo nordafricano, preesistente all'espansione araba, sta pian piano scomparendo. Tranne che per alcuni giovani artisti, decisi a tener viva l'eredità delle loro tradizioni, per una gioisa contaminazione di generi più attuali, dal rap ai tatuaggi, passando per i gioielli.

Regia

DIVERS

Produzione

PROGRAM 33

Giornalista

Hajar Ouahbi

Paese

Francia

Anno

2023

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Twist Rabbia al femminile

Twist

Rabbia al femminile

Guarda ora Crazy borders Baarle, dove i confini si tracciano in soggiorno

Crazy borders

Baarle, dove i confini si tracciano in soggiorno

Guarda ora Dobet Gnahoré Bardentreffen 2025

Dobet Gnahoré

Bardentreffen 2025

Guarda ora Effetto domino (1/4) Anas Modamani: lo strano destino di un selfie

Effetto domino (1/4)

Anas Modamani: lo strano destino di un selfie

Guarda ora ARTE Reportage Sahara occidentale: i combattenti del deserto

ARTE Reportage

Sahara occidentale: i combattenti del deserto

Guarda ora Un libro per la vita: Neven Subotić

Un libro per la vita: Neven Subotić

Guarda ora Quando i tedeschi impararono ad amare la Francia Retrospettiva sull'amicizia franco-tedesca

Quando i tedeschi impararono ad amare la Francia

Retrospettiva sull'amicizia franco-tedesca

Guarda ora Tracks La scena queer in Georgia

Tracks

La scena queer in Georgia

I video più visti su ARTE

Guarda ora Una specie a parte L'infimo e l'infinito

Una specie a parte

L'infimo e l'infinito

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

Guarda ora Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Guarda ora Premio Nobel per la Pace 2025 María Corina Machado Online ancora solo per 2 giorni
Online ancora solo per 2 giorni

Premio Nobel per la Pace 2025

María Corina Machado

Guarda ora S.O.S. York!

S.O.S. York!

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Possiamo permetterci di dormire meno?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Possiamo permetterci di dormire meno?

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl

Guarda ora Zaho de Sagazan con l'Orchestra Auditorium di Lione 2025

Zaho de Sagazan con l'Orchestra

Auditorium di Lione 2025