- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: una reporter in prima linea
- Guarda ora
ARTE Reportage
Myanmar: le rovine di un Paese
- Guarda ora
ARTE Reportage
El Salvador: la super-prigione di Bukele
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli sfollati di Qaanaaq
- Guarda ora
ARTE Reportage
Argentina: missione condor
- Guarda ora
ARTE Reportage
Siria-USA: l'Odissea di un esiliato
ARTE Reportage
India: il disastro di Bhopal, 35 anni dopo25 min
Disponible jusqu'au 16/10/2049
In programmazione dal 29/11/2019
La notte del 2 dicembre 1984, una fuga di più di 40 tonnellate di gas tossico dalla fabbrica Union Carbide provocò la contaminazione delle falde acquifere a Bhopal (India), scatenando una vera e propria catastrofe umanitaria: su 574 mila abitanti esposti ai miasmi, si contarono fino a 25 mila decessi e 150 mila persone affette da malattie croniche. A distanza di 35 anni, il sito non è stato bonificato e l'azienda non è stata smobilitata. Le generazioni nate a seguito del disastro presentano seri handicap fisici e mentali: due ONG, Chingari e Sambhavna, si sono fatte carico delle cure riabilitative alla luce dell’inerzia del servizio sanitario pubblico.
Paese
Francia
Anno
2019
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Francia: il dilemma del ritorno al carbone
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Come frenare i grandi incendi in Europa?
- Guarda ora
Relitti di guerra nel Mare del Nord: una bomba ad orologeria
- Guarda ora
Domande scomodissime
Idrogeno: miracolo energetico o miraggio?
- Guarda ora
Amianto - Una storia senza fine
- Guarda ora
Pesticidi: un'ipocrisia europea?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la guerra contro i bambini
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Zaho de Sagazan con l'Orchestra
Auditorium di Lione 2025
- Guarda ora
L'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
Io sto bene
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
In treno attraverso l’India