- Guarda ora
Dopamina! Stagione 2
Whatsapp, la tirannia dei Gruppi
- Guarda ora
Dopamina: Stagione 2
Amazon e il "condizionamento operante"
- Guarda ora
Dopamina: Stagione 2
LinkedIn: la regola del confronto sociale
- Guarda ora
Dopamina: Stagione 2
TikTok: influencer a nostra insaputa
- Guarda ora
Dopamina: Stagione 2
Vinted: più vendi, più compri
- Guarda ora
Dopamina: Stagione 2
Waze: la Macchina e il Tempo
- Guarda ora
Dopamina: Stagione 2
Twitch: diventa anche tu uno streamer!
Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Dopamina (6/8)
Snapchat: la teoria del dono7 min
Disponible jusqu'au 29/05/2027
Snapchat tiene occupati milioni di adolescenti ed ex adolescenti, intenti a controllare il numero di fiamme (streak) e gli snap (video o foto che si autodistruggono) dei loro amici. Perché? L’app si basa sulla “teoria del dono”, un’interazione sociale universale e obbligatoria: ricevuto un dono, siamo obbligati a rispondere con un contro-dono, e così via.
Regia
Léo Favier
Paese
Francia
Anno
2019
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Prompt
Il sole (1/10)
- Guarda ora
Prompt
Insonnia (2/10)
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Tremate, le streghe son tornate!
- Guarda ora
Prompt
Le chiavi del motorino (3/10)
- Guarda ora
Prompt
I colleghi (4/10)
- Guarda ora
Prompt
I cani (6/10)
- Guarda ora
SuperFails
Il Metaverso
- Guarda ora
Prompt
Oroscopo (5/10)
- Guarda ora
Prompt
Vertigine (7/10)
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
La stretta sui migranti tra Francia e Regno Unito
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
Sotto pressione
Giornalisti e media europei sono (davvero) liberi?
- Guarda ora
L'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Zaho de Sagazan con l'Orchestra
Auditorium di Lione 2025
- Guarda ora
Io sto bene