Dopamina (6/8)Snapchat: la teoria del dono

Snapchat tiene occupati milioni di adolescenti ed ex adolescenti, intenti a controllare il numero di fiamme (streak) e gli snap (video o foto che si autodistruggono) dei loro amici. Perché? L’app si basa sulla “teoria del dono”, un’interazione sociale universale e obbligatoria: ricevuto un dono, siamo obbligati a rispondere con un contro-dono, e così via. 

Regia

Léo Favier

Paese

Francia

Anno

2019

Durata

7 min

Disponibile

Dal 18/09/2019 al 29/01/2024

Genere

Documentari e reportage

Ti potrebbe interessare anche