Le lingue al tempo dell'Intelligenza Artificiale
28 min
Disponibile fino al 12/03/2028
La lingua è sempre stata uno strumento di dominazione politica e sociale: dalla Cina imperiale all'Europa dell'egemonia dell'Inglese, il numero di parole e di idiomi appresi era segno di appartenenza all'élite. Oggi, l'intelligenza artificiale sta ridisegnando il panorama linguistico: ne discutiamo con la linguista Stefanie Ullmann, l'ingegnere Omolabake Adenle e il filosofo Marc Crépon.
Paese
Francia
Anno
2023
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Un libro per la vita: Neven Subotić
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Il Digitale e Noi
Una Babele informatica
- Guarda ora
Domande scomodissime
I robot ci renderanno tutti disoccupati?
- Guarda ora
Europa e populismo: divorzio all'italiana
Dibattito sull'anti-europeismo
- Guarda ora
Karambolage
Speciale Elezioni Europee
- Guarda ora
Pazzi per la chirurgia plastica
- Guarda ora
Neuroscienze: che succede all'inconscio?
- Guarda ora
Nice to MeetEU: Spagna
L'Europa con Jagoda Marinic
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Biodiversità: SOS animali
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
NotVisible