Video successivo:
Una specie a parte - L'infimo e l'infinitoRoots - Alle radici dell'agricoltura sostenibile
Biodiversità, sapori e resilienza33 min
Disponible jusqu'au 09/02/2027
La biodiversità fa bene all'ambiente, ma anche al palato. In Alsazia, un viticoltore pratica la "complantation", ovvero la miscela di diverse varietà di uva nello stesso appezzamento di terreno, al fine di evitare l'uso di pesticidi. Nel Cilento, sud Italia, Mario punta sulla convivenza tra piante e bestiame per arricchire la biodiversità dei campi e produrre una mozzarella dal gusto unico.
Regia
Frédérique Veith
Paese
Germania
Anno
2022
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
L'agricoltura attira i giovani italiani
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Potremmo vivere senza agricoltura?
- Guarda ora
I maestri del buon pane
Lo spirito ribelle di Arnd Erbel
- Guarda ora
Domande scomodissime
Il consumo sostenibile è un privilegio dei ricchi?
- Guarda ora
Il Massiccio Centrale
Altopiani calcarei, monti e valli
- Guarda ora
360° Reportage
India: gli elefanti della discordia
- Guarda ora
Pesticidi: un'ipocrisia europea?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Una specie a parte
Vita unica
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
I club della corsa conquistano Bucarest
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
NotVisible