- Guarda ora
Ginnastica culturale
Corita Kent, la suora pop
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Quando il Kitsch è pura arte
- Guarda ora
Ginnastica culturale
L'invasione degli Ecomostri
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Femminielli: trans-identità come tradizione?
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Meglio vestirsi come Gitani
- Guarda ora
Ginnastica culturale
La moda "macrofila" delle donne giganti
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Giochi olimpici... O artistici?
Ginnastica culturale
Goethe vs Newton: il duello del DressGate5 min
Disponibile fino al 31/12/2029
Nel 2015, un sondaggio Tumblr sul colore di un vestito divise il pubblico tra coloro che lo vedevano blu e nero e i sostenitori della combinazione bianco-oro. Mentre il dibattito faceva impazzire vip e piattaforme social, occupandosi della questione la scienza fece tornare d’attualità una vecchia querelle tra Goethe e Newton. Con una certezza: in materia di colori, è il cervello umano che gioca brutti scherzi.
Produzione
La Blogothèque
Milgram
Paese
Francia
Anno
2019
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Un buon meme non muore mai
- Guarda ora
Nick Cave
TAPE
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Tremate, le streghe son tornate!
- Guarda ora
Unhappy
L'audacia della moda
- Guarda ora
Tracks
Wrestling: uno strumento di emancipazione queer?
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Il Cabanon: il capanno di Le Corbusier
- Guarda ora
Prompt
Il sole (1/10)
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Carolyn Carlson: ballando a piedi nudi all'Opéra
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Mario Batkovic: La fisarmonica di "Red Dead Redemption 2"
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Cambiamento Climatico
Cosa resta dell'Accordo di Parigi?
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani