Video successivo:
Crisi climatica: i punti di non ritorno"I nostri valori non sono negoziabili"
Intervista con Henna Virkkunen20 min
Disponible jusqu'au 06/02/2026
Responsabile della sovranità tecnologica, della sicurezza e della democrazia, la finlandese Henna Virkkunen ha ereditato le questioni più delicate del momento: la regolamentazione delle piattaforme e dei social network di fronte alla disinformazione e ai discorsi d'odio online, fino all'intelligenza artificiale. In qualche modo l'Europa sta facendo i conti con i propri valori.
Giornalista
Lionel Jullien
Paese
Francia
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Furti d'identità sul web: i falsari dei social
Sources
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
Le lingue al tempo dell'Intelligenza Artificiale
- Guarda ora
Il Digitale e Noi
Schiavi delle recensioni
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Il potere è così indispensabile?
- Guarda ora
Domande scomodissime
I robot ci renderanno tutti disoccupati?
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Poliziotti ma (anche) psicologi
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq
NotVisible