Guarda ora Un Libro per la Vita: Francesca Melandri

Un Libro per la Vita: Francesca Melandri

Guarda ora Un libro per la vita: Deborah Feldman

Un libro per la vita: Deborah Feldman

Guarda ora Un Libro per la Vita: Yuval Noah Harari

Un Libro per la Vita: Yuval Noah Harari

Guarda ora Un libro per la vita: Bernardine Evaristo

Un libro per la vita: Bernardine Evaristo

Guarda ora Un libro per la vita: Ece Temelkuran

Un libro per la vita: Ece Temelkuran

Guarda ora Un libro per la vita: Neven Subotić

Un libro per la vita: Neven Subotić

Un Libro per la Vita: Zeruya Shalev

52 min

Verfügbar bis zum 26/04/2029

Zeruya Shalev è diventata famosa in tutto il mondo con il romanzo "Liebensleben", da cui è stato tratto un film dalla regista tedesca Maria Schrader. Oggi è considerata una delle autrici contemporanee più conosciute in Israele, ma Shalev non scrive più dopo il 7 ottobre 2023: da allora, per lei è in auge uno "stato emergenziale" a tempo indeterminato, e solo gli incontri con il suo pubblico e le opere altrui le offrono la prospettiva di cui ha bisogno. In questo episodio, ci parla del potere speciale che ha la lettura, soprattutto in tempo di crisi.

Regia

Petra Maier

Produzione

Westend

Intervistatore

Jagoda Marinić

Paese

Germania

Anno

2024

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Quando i tedeschi impararono ad amare la Francia Retrospettiva sull'amicizia franco-tedesca

Quando i tedeschi impararono ad amare la Francia

Retrospettiva sull'amicizia franco-tedesca

Guarda ora Kids Alla ricerca dell'amore

Kids

Alla ricerca dell'amore

Guarda ora Twist Sogni: quale impatto su di noi?

Twist

Sogni: quale impatto su di noi?

Guarda ora Re: sguardi sulla società Portavoce del dialogo in Medio Oriente

Re: sguardi sulla società

Portavoce del dialogo in Medio Oriente

Guarda ora Unhappy Le promesse della bellezza

Unhappy

Le promesse della bellezza

Guarda ora Streetphilosophy Essere uomini: che significa oggi?

Streetphilosophy

Essere uomini: che significa oggi?

Guarda ora Dominik Eulberg NatureOne 2025

Dominik Eulberg

NatureOne 2025

Guarda ora Filosofia Abbracciare la propria sessualità

Filosofia

Abbracciare la propria sessualità

I video più visti su ARTE

Guarda ora L'emancipazione dei giovani in Spagna

L'emancipazione dei giovani in Spagna

Guarda ora Nei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.

Nei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Crisi di bilancio: le università pubbliche sono in pericolo?

ARTE Europa Settegiorni

Crisi di bilancio: le università pubbliche sono in pericolo?

Guarda ora Lavoratori poveri La crisi della classe media

Lavoratori poveri

La crisi della classe media

Guarda ora Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Guarda ora Fiumicino, la battaglia di Attila contro il porto turistico

Fiumicino, la battaglia di Attila contro il porto turistico

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Quand'è che la protesta funziona?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Quand'è che la protesta funziona?