Templi della Cultura
Un valore aggiunto per le città27 min
Disponible jusqu'au 30/01/2027
I palazzi della cultura del futuro non si trovano solo a Londra, Parigi o New York, ma sono il vanto anche di giovani metropoli emergenti come Abu Dhabi e Shenzhen. Tanto la capitale degli Emirati Arabi Uniti quanto la megalopoli cinese hanno attirato in pochissimo tempo sguardi da tutto il mondo, grazie a musei spettacolari, sale da concerto e centri per le arti dello spettacolo progettati da vere e proprie archi-star.
Regia televisiva
Sabine Reeh
Paese
Germania
Anno
2023
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Come ridistribuire al meglio la ricchezza?
- Guarda ora
Crazy borders
Kowloon: la città più densamente popolata al mondo
- Guarda ora
Cina e Uiguri: "influencer" della colonizzazione
- Guarda ora
Corea del Nord: tutti gli uomini di Kim
ARTE Reportage
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
Moguai
Nature One 2025
- Guarda ora
Twist
Uscire dal sistema, tra sogno e realtà
- Guarda ora
Cartoline dalla Germania Est
Tra propaganda e vita quotidiana
- Guarda ora
Templi della Cultura
"Effetto Bilbao"
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda ora
Olimpiadi 2026: greenwashing in Alto Adige?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Black Friday: risparmio o truffa?
- Guarda ora
Radio Comunitarie
La lotta per l'informazione nel Sahel
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Un soldato ucraino, sua sorella e un assassino
- Guarda ora
Gioachino Rossini: Guglielmo Tell
Opera di Losanna
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
NotVisible