ARTE Reportage

Corea del nord: la metamorfosi

13 min

Verfügbar bis zum 23/05/2027

Kim Jong-Un vuole che l’economia della Corea del Nord si sviluppi alla stessa velocità del suo programma nucleare. Si moltiplicano i cantieri, i lavori di ristrutturazione di vecchi edifici, gli investimenti nella tecnologia. Pyongyang cambia pelle, gli architetti del regime eseguono gli ordini.

Regia

Marjolaine Grappe

Autore

Marjolaine Grappe

Paese

Francia

Anno

2018

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Corea del Nord: tutti gli uomini di Kim ARTE Reportage

Corea del Nord: tutti gli uomini di Kim

ARTE Reportage

Guarda ora Crazy Borders Steinstücken: Berlino Ovest nella DDR

Crazy Borders

Steinstücken: Berlino Ovest nella DDR

Guarda ora 38 minuti - Panico nucleare

38 minuti - Panico nucleare

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la fame come arma

ARTE Reportage

Gaza: la fame come arma

Guarda ora Pesticidi: un'ipocrisia europea?

Pesticidi: un'ipocrisia europea?

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl

Guarda ora Re: sguardi sulla società La Moldavia rurale, sospesa tra UE e Russia

Re: sguardi sulla società

La Moldavia rurale, sospesa tra UE e Russia

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la guerra contro i bambini

ARTE Reportage

Gaza: la guerra contro i bambini

I video più visti su ARTE

Guarda ora Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Guarda ora Una specie a parte L'infimo e l'infinito

Una specie a parte

L'infimo e l'infinito

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

Guarda ora Zaho de Sagazan con l'Orchestra Auditorium di Lione 2025

Zaho de Sagazan con l'Orchestra

Auditorium di Lione 2025

Guarda ora S.O.S. York!

S.O.S. York!

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la fame come arma

ARTE Reportage

Gaza: la fame come arma

Guarda ora Pesticidi: un'ipocrisia europea?

Pesticidi: un'ipocrisia europea?