Video successivo:
Crisi climatica: i punti di non ritornoAnalisi europea
Fuga di cervelli : una competizione europea5 min
Disponible jusqu'au 20/01/2026
Dal Portogallo alla Bulgaria, un'intera generazione di lavoratori qualificati sta sfruttando la libera circolazione per iniziare la propria carriera nell'Europa occidentale o settentrionale. Questo fenomeno è noto come “fuga di cervelli” e ostacola lo sviluppo economico dei Paesi interessati. Dal 2010 al 2022, la Grecia ha perso oltre 1 milione di lavoratori, la maggior parte dei qual igiovani.
Giornalista
Anne-Charlotte Waryn
Paese
Francia
Germania
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
L'Unione Europea si butta a destra?
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Quanto sono potenti le carte?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Siria-USA: l'Odissea di un esiliato
- Guarda ora
Templi della Cultura
Piccole città, grandi effetti
- Guarda ora
Ginnastica culturale
L'invasione degli Ecomostri
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra
NotVisible