Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Tutte le vite di Kojin: essere gay in Kurdistan
Un film di Diako Yazdani88 min
Disponibile fino al 13/09/2026
In un documentario in prima persona, Diako Yazdani - rifugiato politico in Francia - torna alla terra natale, il Kurdistan iracheno, dove, accompagnato da Kojin, un amico gay di 23 anni, affronta – con grande senso dell’umorismo – la sua famiglia religiosa, i suoi amici e altri membri della comunità curda, mettendo alla prova i loro pregiudizi sull’omosessualità. Il ritratto di una società in cui l’omosessualità sembra non esistere.
Regia
Diako Yazdani
Paese
Francia
Anno
2019
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Tracks
La scena queer in Georgia
- Guarda ora
Effetto domino (1/4)
Anas Modamani: lo strano destino di un selfie
- Guarda ora
ARTE Reportage
Siria: donne in lotta per i diritti
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Rum: gli ultimi "greci" di Turchia
- Guarda ora
Un libro per la vita: Ece Temelkuran
- Guarda ora
Karambolage
Speciale Elezioni Europee
- Guarda ora
Europa e populismo: divorzio all'italiana
Dibattito sull'anti-europeismo
- Guarda ora
Le lingue al tempo dell'Intelligenza Artificiale
- Guarda ora
Nice to meetEU: Austria
L'Europa con Jagoda Marinic
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
NotVisible