Video successivo:
Crisi climatica: i punti di non ritornoTimothy Garton Ash
"La scomparsa dell'Occidente come attore politico"26 min
Disponible jusqu'au 08/05/2027
Timothy Garton Ash è uno dei più rinomati storici europei, professore al St Antony's College di Oxford e a Stanford. Gran parte del suo lavoro si concentra sulla storia contemporanea europea, in particolare dell'Europa centrale e orientale, dove ha viaggiato molto prima e dopo la caduta del comunismo. Nella nostra intervista, analizza la situazione dell'Europa tra le guerre di Putin e Donald Trump, che "tratta l'UE come un nemico".
Giornalista
Frank Dürr
Paese
Francia
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Mercenari russi: Wagner e il sistema Prigozhin
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
Tracks East
Tra verità e propaganda
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Difesa europea: il grande riarmo
- Guarda ora
Crazy Borders
Birobizhan: Gerusalemme tra i Soviet
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Biodiversità: SOS animali
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Biodiversità: SOS animali
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
NotVisible