Twist
Thomas Mann forever!30 min
Verfügbar bis zum 24/05/2026
In programmazione dal 25/05/2025
Il 2025 segna il 150° anniversario dalla nascita di Thomas Mann, gigante della letteratura tedesca e bussola del pensiero antifascista, diventato celebre a soli 25 anni con “I Buddenbrook”. Chi era lo scrittore di Lubecca? Perché la sua opera è ancora così attuale e inesauribile fonte di ispirazione?
Assistente di programma
Anette Plomin
Paese
Germania
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
S.O.S. York!
- Guarda ora
Nice to meetEU: Austria
L'Europa con Jagoda Marinic
- Guarda ora
BELLA CIAO!
Da soldati tedeschi a partigiani
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Templi della Cultura
"Effetto Bilbao"
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
- Guarda ora
Twist
Un Mare di ispirazione?
- Guarda ora
Templi della Cultura
Piccole città, grandi effetti
- Guarda ora
Cartoline dalla Germania Est
Tra propaganda e vita quotidiana
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
L'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
Sotto pressione
Giornalisti e media europei sono (davvero) liberi?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq
NotVisible