Video successivo:
Lo Sport e la Fisica - Le Leggi di Newton e lo sprintJames Webb: alla ricerca di un Pianeta Terra 2
11 min
Verfügbar bis zum 15/11/2026
In un solo anno di attività, il telescopio spaziale James Webb ha rivoluzionato il modo di osservare l'universo. Immagini di protostelle, nascita di galassie, informazioni senza precedenti sugli eso-pianeti: i dati raccolti alimenteranno la ricerca astronomica per molti anni a venire.
Regia
Frédéric Toussaint
Paese
Francia
Anno
2023
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Dobbiamo temere la meteorologia spaziale?
- Guarda ora
Il Digitale e Noi
Nanoparticelle e complottismo
- Guarda ora
Tracks
Quello che Google Maps non vi fa vedere
- Guarda ora
Adriana Lopez b2b Dasha Rush
Stone Techno 2024
- Guarda ora
Lo Sport e la Fisica
Le Leggi di Newton e lo sprint
- Guarda ora
Il Digitale e Noi
Una Babele informatica
- Guarda ora
Lo Sport e la Fisica
Il salto con l'asta e l'energia
- Guarda ora
Lo Sport e la Fisica
I ginnasti e il momento angolare
- Guarda ora
Lo Sport e la Fisica
Il Windsurf e la 'portanza'
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
L'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
Sotto pressione
Giornalisti e media europei sono (davvero) liberi?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq
NotVisible