Unhappy
Trovare la felicità a contatto con gli animali27 min
Disponibile fino al 30/03/2027
In programmazione dal 02/12/2023
Cosa possono darci gli animali? Ronja von Rönne incontra due persone le cui vite sono strettamente intrecciate con la natura. Ex violinista, Sarah Piorkowsky si è convertita all'“equicoaching”: cavallerizza da quando aveva 4 anni, ha avuto un legame molto speciale con i cavalli, che l'hanno aiutata nei momenti difficili della sua vita. Anche Uwe Meierjürgen passa molto tempo a contatto con i cavalli, ma anche con corvi, cinghiali, procioni e altri animali di ogni tipo. Questo professore emerito di scienze forestali vive da solo in una fattoria situata in mezzo alla foresta. Ha dedicato tutta la sua vita, sia privata che professionale, alla fauna e alla flora.
con
Ronja von Rönne
Regia
Michael Schmitt
Simon Hufeisen
Paese
Germania
Anno
2023
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Filosofia
I soldi fanno la felicità?
- Guarda ora
Twist
Madre-figlia: quale legame?
- Guarda ora
Tracks
Sex Positive: coniugare desiderio e consenso
- Guarda ora
Unhappy
Le promesse della bellezza
- Guarda ora
Filosofia
Abbracciare la propria sessualità
- Guarda ora
Streetphilosophy
L'importanza (o il peso) dell'educazione
- Guarda oraOnline ancora solo per 4 giorni
Streetphilosophy
La speranza è l'ultima a morire?
- Guarda ora
Unhappy
Felicità e lavoro?
- Guarda ora
Un libro per la vita: Ece Temelkuran
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda oraUltimo giorno
Solo un sì è un sì - Percorso di una legge europea contro gli stupri
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Mio figlio è trans
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Tracks East
MAGA: il mondo meraviglioso secondo Trump
- Guarda ora
Scandalo “Mia Moglie”: il #MeToo italiano?
NotVisible