Guarda ora Dietro le Mappe Biodiversità: SOS animali

Dietro le Mappe

Biodiversità: SOS animali

Guarda ora Dietro le Mappe La Francia in Africa: relazioni in stallo

Dietro le Mappe

La Francia in Africa: relazioni in stallo

Guarda ora Dietro le Mappe Golfo di Guinea: un crocevia strategico sotto minaccia

Dietro le Mappe

Golfo di Guinea: un crocevia strategico sotto minaccia

Guarda ora Dietro le Mappe Russia: un'economia resiliente o in declino?

Dietro le Mappe

Russia: un'economia resiliente o in declino?

Guarda ora Dietro le Mappe Polonia: nuovo paese-leader in Europa?

Dietro le Mappe

Polonia: nuovo paese-leader in Europa?

Guarda ora Dietro le Mappe Germania: verso una nuova era?

Dietro le Mappe

Germania: verso una nuova era?

Guarda ora Dietro le Mappe La Francia e i suoi Territori d'Oltremare: relazioni complesse

Dietro le Mappe

La Francia e i suoi Territori d'Oltremare: relazioni complesse

Dietro le Mappe: La Guerra delle Università

13 min

Verfügbar bis zum 13/01/2029

In programmazione dal 19/02/2022

Non solo luoghi del sapere: le università sono ormai strumenti di soft-power per supportare le politiche di influenza delle grandi potenze. Dal 2003, anno in cui fu stilato il primo ranking di Shanghai (per identificare i più prestigiosi istituti accademici al mondo) la competizione non smette di intensificarsi. E c'è chi invoca una classifica tutta europea, che tenga conto del criterio di libertà di ricerca - sulla quale crescono le preoccupazioni, con riferimento alle partnership tra facoltà occidentali e cinesi.

Presentazione

Emilie Aubry

Paese

Francia

Anno

2021

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Crisi di bilancio: le università pubbliche sono in pericolo?

ARTE Europa Settegiorni

Crisi di bilancio: le università pubbliche sono in pericolo?

Guarda ora Cina e Uiguri: "influencer" della colonizzazione

Cina e Uiguri: "influencer" della colonizzazione

Guarda ora Le lingue al tempo dell'Intelligenza Artificiale

Le lingue al tempo dell'Intelligenza Artificiale

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Quanto sono potenti le carte?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Quanto sono potenti le carte?

Guarda ora ARTE Reportage Cina: i sogni infranti dei giovani

ARTE Reportage

Cina: i sogni infranti dei giovani

Guarda ora Crazy borders Kowloon: la città più densamente popolata al mondo

Crazy borders

Kowloon: la città più densamente popolata al mondo

Guarda ora Re: sguardi sulla società Georgia: il tè della libertà?

Re: sguardi sulla società

Georgia: il tè della libertà?

Guarda ora Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perché l'Europa è continuamente perseguitata dal debito?

ARTE Europa Settegiorni

Perché l'Europa è continuamente perseguitata dal debito?

Guarda ora Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Guarda ora Nei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.

Nei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.

Guarda ora L'emancipazione dei giovani in Spagna

L'emancipazione dei giovani in Spagna

Guarda ora Uruguay: la dolce vita in Sudamerica

Uruguay: la dolce vita in Sudamerica

Guarda ora Corpi elettrici

Corpi elettrici

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene

Guarda ora Lavoratori poveri La crisi della classe media

Lavoratori poveri

La crisi della classe media