Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora Viaggio nel paese della matematica I numeri irrazionali

Viaggio nel paese della matematica

I numeri irrazionali

Guarda ora Viaggio nel Paese della Matematica I numeri 'complessi'

Viaggio nel Paese della Matematica

I numeri 'complessi'

Guarda ora Viaggio nel Paese della Matematica I numeri primi e l'ipotesi Riemann

Viaggio nel Paese della Matematica

I numeri primi e l'ipotesi Riemann

Guarda ora Viaggio nel paese della matematica Il dilemma del prigioniero

Viaggio nel paese della matematica

Il dilemma del prigioniero

Guarda ora Viaggio nel paese della matematica Newton, Leibniz e il calcolo infinitesimale

Viaggio nel paese della matematica

Newton, Leibniz e il calcolo infinitesimale

Guarda ora Viaggio nel paese della matematica La congettura di Poincaré

Viaggio nel paese della matematica

La congettura di Poincaré

Viaggio nel paese della matematica

Il teorema di Gödel

10 min

Disponibile fino al 14/11/2026

“Dobbiamo sapere, e lo sapremo”. Per molto tempo c'era la segreta speranza che la matematica fosse non solo coerente, ma anche “completa”. E che quindi tutto ciò che è vero può anche essere dimostrato. Così, il teorema di incompletezza di Kurt Gödel scosse le fondamenta delle credenze matematiche negli anni '30.

Regia

Denis van Waerebeke

Paese

Francia

Anno

2020

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Può esistere il caso?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Può esistere il caso?

Guarda ora Il Digitale e Noi Nanoparticelle e complottismo

Il Digitale e Noi

Nanoparticelle e complottismo

Guarda ora Lo Sport e la Fisica Il salto con l'asta e l'energia

Lo Sport e la Fisica

Il salto con l'asta e l'energia

Guarda ora Tracks Quello che Google Maps non vi fa vedere

Tracks

Quello che Google Maps non vi fa vedere

Guarda ora Il Digitale e Noi Schiavi delle recensioni

Il Digitale e Noi

Schiavi delle recensioni

Guarda ora Domande scomodissime I robot ci renderanno tutti disoccupati?

Domande scomodissime

I robot ci renderanno tutti disoccupati?

Guarda ora Il Digitale e Noi L'analisi dei dati nello sport

Il Digitale e Noi

L'analisi dei dati nello sport

Guarda ora Lo Sport e la Fisica Le Leggi di Newton e lo sprint

Lo Sport e la Fisica

Le Leggi di Newton e lo sprint

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè in Europa non si hanno più figli?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè in Europa non si hanno più figli?

Guarda ora La precarietà degli studenti in Belgio

La precarietà degli studenti in Belgio

Guarda ora Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni La libertà dei media in Europa si sta sgretolando?

ARTE Europa Settegiorni

La libertà dei media in Europa si sta sgretolando?

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene

Guarda ora Nucleare - La trappola di Putin

Nucleare - La trappola di Putin

Guarda ora Daniela Pes Europavox Sessions 2025

Daniela Pes

Europavox Sessions 2025

Guarda ora Judas Priest Hellfest 2025

Judas Priest

Hellfest 2025