- Guarda ora
Ginnastica culturale
Corita Kent, la suora pop
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Quando il Kitsch è pura arte
- Guarda ora
Ginnastica culturale
L'invasione degli Ecomostri
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Femminielli: trans-identità come tradizione?
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Meglio vestirsi come Gitani
- Guarda ora
Ginnastica culturale
La moda "macrofila" delle donne giganti
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Giochi olimpici... O artistici?
Ginnastica culturale
Letraset: la tipografia del Punk6 min
Verfügbar bis zum 01/01/2030
Foglio di carta, penna e… Letraset. Malcolm Garrett, ideatore del logo del gruppo Buzzcoks, e Daniel Miller, fondatore della Mute Records nonché scopritore dei Depeche Mode, ricordano questa tecnica tanto in voga negli anni 70: facile, economico e cool, il Letraset divenne il font della musica punk.
Produzione
La Blogothèque
Milgram
Paese
Francia
Anno
2019
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Un buon meme non muore mai
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Riparare le città con i Lego
- Guarda ora
Last Train
Les Eurockéennes de Belfort 2025
- Guarda ora
Joan Baez
The Fare Thee Well Tour
- Guarda ora
16 anni di Ostgut Ton: Day 2
Dalla Halle am Berghain
- Guarda ora
Vril & Rødhåd: "Out Of Place Artefacts"
Stone Techno X Zollverein
- Guarda ora
Alcest
Hellfest
- Guarda ora
Tracks
Wrestling: uno strumento di emancipazione queer?
- Guarda ora
Prompt
Il sole (1/10)
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
L'esercito contro il narcotraffico nelle strade di Bruxelles
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra
- Guarda ora
I club della corsa conquistano Bucarest
- Guarda ora
Laurie Anderson
Basilica di Sainte-Jeanne-d'Arc, Parigi
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole