- Guarda ora
Art of Gaming: ciak, si gira!
- Guarda ora
Art of Gaming: la realtà virtuale
- Guarda ora
Art of Gaming: giochi open world
- Guarda ora
Art of Gaming: l'acqua nei videgiochi
- Guarda ora
Art of Gaming: sport virtuale
- Guarda ora
Art of Gaming: giochi di combattimento
- Guarda ora
Art of Gaming: paese che vai, usanze che trovi
Art of Gaming: il minimalismo
10 min
Disponible jusqu'au 19/02/2028
Due trattini e un puntino su uno schermo nero sono bastati per fare di PONG (1972) un videogioco di successo mondiale. A volte, per sedurre i gamer, non serve una grafica sofisticata. Melek Balgünavec incontra il ricercatore specialista di videgiochi Sebastian Standke per parlare di "Duet", "Hook", "Necrosphere" e "Limbo".
Regia
Denis Parchow
Autore
Floris Asche
Thomas Andre Szabò
Ospite
Sebastian Standke
Wolfram Bange
Presentazione
Melek Balgün
Paese
Germania
Anno
2018
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Art of Gaming: la natura
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Il Metaverso è reale?
- Guarda ora
Kids
Modelli da seguire
- Guarda ora
Unhappy
L'audacia della moda
- Guarda ora
Tracks
Musica e videogiochi
- Guarda ora
Adriana Lopez b2b Dasha Rush
Stone Techno 2024
- Guarda ora
Twist
Uscire dal sistema, tra sogno e realtà
- Guarda ora
Giù nella buca (1/6)
Gilles e Faïza
- Guarda ora
Sources
Se la radicalizzazione passa dai videogiochi
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra