Video successivo:
Dietro le Mappe - Biodiversità: SOS animaliVoci dalla Cina
Testimonianze animate #412 min
Disponible jusqu'au 09/08/2027
Secondo Reporter senza Frontiere, la Cina del 2025 è ancora "la più grande prigione del mondo per i giornalisti". I principali gruppi mediatici sono di proprietà dello Stato e sotto il controllo diretto del Partito Comunista. In un contesto simile, la domanda è: come si informano le persone? Quanta libertà hanno le voci dissidenti? ARTE Journal ha intervistato sia personalità pro-regime che voci critiche nei confronti del governo.. Per preservare il loro anonimato, abbiamo utilizzato delle illustrazioni.
Grafica
Birdy L.
Giornalista
Ling Nv.
Paese
Francia
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
Furti d'identità sul web: i falsari dei social
Sources
- Guarda ora
Tracks East
Tra verità e propaganda
- Guarda ora
Donne a duello - Sfide nella Storia
Angela Davis vs Ronald Reagan
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Quanto sono potenti le carte?
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Biodiversità: SOS animali
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Biodiversità: SOS animali
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
NotVisible