Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Mettere la parola fine
54 min
Disponibile fino al 23/11/2025
Nel 2002, il Belgio introdusse una legge sul diritto dei malati all'autodeterminazione, e dunque a ricorrere all'eutanasia. Da allora, alcuni ospedali hanno aperto un consultorio dedicato al "fine vita": è il caso del centro Citadelle di Liegi, dove François Damas, specialista in cure intensive, accoglie pazienti in condizioni gravi o in grande sofferenza morale, che non intendono più continuare a vivere. Con empatia li ascolta, ponendo loro domande per valutare il loro stato di salute e la loro determinazione a farla finita, nonché il modo in cui essi hanno affrontato la questione con i loro cari. Questo toccante documentario illustra la procedura che conduce alla "dolce morte" (simile a quella di un'anestesia generale), la costruzione della consapevolezza e naturalmente l'assistenza alle famiglie che comporta questo tipo di percorso.
Regia
Agnès Lejeune
Gaëlle Hardy
Paese
Belgio
Anno
2020
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Assistenza domiciliare nel Regno Unito
 - Guarda ora
Un libro per la vita: Neven Subotić
 - Guarda ora
Europa e populismo: divorzio all'italiana
Dibattito sull'anti-europeismo
 - Guarda ora
Karambolage
Speciale Elezioni Europee
 - Guarda ora
Pazzi per la chirurgia plastica
 - Guarda ora
Le lingue al tempo dell'Intelligenza Artificiale
 - Guarda ora
Nice to MeetEU: Francia
L'Europa con Jagoda Marinic
 - Guarda ora
Neuroscienze: che succede all'inconscio?
 - Guarda ora
Nice to MeetEU: Spagna
L'Europa con Jagoda Marinic
 
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
Giuseppe Verdi: La Traviata
Grand Théâtre de Genève
 - Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
 - Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
 - Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
 - Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
 - Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
 - Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
 - Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
 - Guarda ora
L'Argentina nella bufera
Bilancio dell’era Milei
 - Guarda ora
Ginnastica culturale
Tremate, le streghe son tornate!
 
NotVisible