Guarda ora ARTE Reportage I cercatori d'oro nelle Filippine

ARTE Reportage

I cercatori d'oro nelle Filippine

Guarda ora ARTE Reportage India: una potenza negli... Scacchi

ARTE Reportage

India: una potenza negli... Scacchi

Guarda ora ARTE Reportage Tigrè: lo stupro come arma di guerra

ARTE Reportage

Tigrè: lo stupro come arma di guerra

Guarda ora ARTE Reportage Kenya: l'avanzata delle zanzare

ARTE Reportage

Kenya: l'avanzata delle zanzare

Guarda ora ARTE Reportage Israele: donne e militarizzazione

ARTE Reportage

Israele: donne e militarizzazione

Guarda ora ARTE Reportage Donbass, tra la vita e la morte

ARTE Reportage

Donbass, tra la vita e la morte

Guarda ora ARTE Reportage Siria: la battaglia dei Drusi

ARTE Reportage

Siria: la battaglia dei Drusi

ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole

51 min

Disponible jusqu'au 19/03/2028

In programmazione dal 25/04/2022

L'agghiacciante testimonianza di tre donne Tutsi, che accusano i soldati dell'esercito francese di stupro e violenza nei campi profughi durante il genocidio in Ruanda del 1994. Un documentario co-realizzato dallo scrittore Gaël Faye.

"Pensavamo, ingenuamente, che l'uomo bianco fosse un salvatore e che avrebbe portato la pace". Invece, l'orrore oltre l'immaginabile: quello di tre donne tutsi che raccontano, in questo reportage, la loro vita quotidiana nei campi profughi di Murambi e Nyarushishi, al tempo dell'ultimo genocidio del XX secolo perpetrato ai danni della loro gente, in Ruanda. "Ci chiamavano: 'Tutsi! Tutsi!' Ti portavano fuori dalla tenda e facevano di te quello che volevano": "Loro" erano, a loro detta, i soldati francesi dell'operazione 'Turquoise', proprio quelli che, sotto mandato ONU, avrebbero dovuto proteggerle... Il "rituale" segue un identico copione: rapimento nelle tende, stupri di gruppo, foto scattate dai soldati. Mentre l'esercito rigetta ogni accusa, le tre donne hanno sporto denuncia presso i tribunali francesi nel 2004 e nel 2012, ma l'indagine è ferma su un binario morto.

Regia

Michael Sztanke, Gaël Faye

Autore

Michael Sztanke, Gaël Faye

Paese

Francia

Anno

2022

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora ARTE Reportage Pieds-Noirs: gli esuli d'Algeria oggi

ARTE Reportage

Pieds-Noirs: gli esuli d'Algeria oggi

Guarda ora Tracks Sex Workers nella prospettiva artistica

Tracks

Sex Workers nella prospettiva artistica

Guarda ora In nome dell'ordine (1/2) "State indietro!"

In nome dell'ordine (1/2)

"State indietro!"

Guarda ora Twist Rabbia al femminile

Twist

Rabbia al femminile

Guarda ora Nucleare - La trappola di Putin

Nucleare - La trappola di Putin

Guarda ora ARTE Reportage Siria: la battaglia dei Drusi

ARTE Reportage

Siria: la battaglia dei Drusi

Guarda ora ARTE Reportage Tigrè: lo stupro come arma di guerra

ARTE Reportage

Tigrè: lo stupro come arma di guerra

Guarda ora ARTE Reportage Donbass, tra la vita e la morte

ARTE Reportage

Donbass, tra la vita e la morte

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perché i treni non riescono a conquistare l'Europa?

ARTE Europa Settegiorni

Perché i treni non riescono a conquistare l'Europa?

Guarda ora Progetti PNRR per l'Italia: ancora un anno per non perdere i fondi UE

Progetti PNRR per l'Italia: ancora un anno per non perdere i fondi UE

Guarda ora Nucleare - La trappola di Putin

Nucleare - La trappola di Putin

Guarda ora Roberto Saviano: "Le Mafie avanguardia del Capitalismo" Intervista allo scrittore

Roberto Saviano: "Le Mafie avanguardia del Capitalismo"

Intervista allo scrittore

Guarda ora ARTE Reportage Siria: la battaglia dei Drusi

ARTE Reportage

Siria: la battaglia dei Drusi

Guarda ora Il Gigante Antonov Una leggenda dei cieli

Il Gigante Antonov

Una leggenda dei cieli

Guarda ora In Irlanda riemerge l'orrore delle fosse comuni nei conventi

In Irlanda riemerge l'orrore delle fosse comuni nei conventi

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene