Guarda ora ARTE Reportage Israele: l'incubo degli ostaggi

ARTE Reportage

Israele: l'incubo degli ostaggi

Guarda ora ARTE Reportage Myanmar: le rovine di un Paese

ARTE Reportage

Myanmar: le rovine di un Paese

Guarda ora ARTE Reportage Laos: quei soldati G.I dimenticati

ARTE Reportage

Laos: quei soldati G.I dimenticati

Guarda ora ARTE Reportage Rep.Democratica del Congo: Goma nelle mani di M23

ARTE Reportage

Rep.Democratica del Congo: Goma nelle mani di M23

Guarda ora ARTE Reportage Bhutan: il Regno Verde dell'Himalaya

ARTE Reportage

Bhutan: il Regno Verde dell'Himalaya

Guarda ora ARTE Reportage La Groenlandia a un bivio

ARTE Reportage

La Groenlandia a un bivio

ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole

51 min

Disponibile fino al 19/03/2028

In programmazione dal 25/04/2022

L'agghiacciante testimonianza di tre donne Tutsi, che accusano i soldati dell'esercito francese di stupro e violenza nei campi profughi durante il genocidio in Ruanda del 1994. Un documentario co-realizzato dallo scrittore Gaël Faye.
"Pensavamo, ingenuamente, che l'uomo bianco fosse un salvatore e che avrebbe portato la pace". Invece, l'orrore oltre l'immaginabile: quello di tre donne tutsi che raccontano, in questo reportage, la loro vita quotidiana nei campi profughi di Murambi e Nyarushishi, al tempo dell'ultimo genocidio del XX secolo perpetrato ai danni della loro gente, in Ruanda. "Ci chiamavano: 'Tutsi! Tutsi!' Ti portavano fuori dalla tenda e facevano di te quello che volevano": "Loro" erano, a loro detta, i soldati francesi dell'operazione 'Turquoise', proprio quelli che, sotto mandato ONU, avrebbero dovuto proteggerle... Il "rituale" segue un identico copione: rapimento nelle tende, stupri di gruppo, foto scattate dai soldati. Mentre l'esercito rigetta ogni accusa, le tre donne hanno sporto denuncia presso i tribunali francesi nel 2004 e nel 2012, ma l'indagine è ferma su un binario morto.

Regia

Michael Sztanke, Gaël Faye

Autore

Michael Sztanke, Gaël Faye

Paese

Francia

Anno

2022

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora ARTE Reportage Pieds-Noirs: gli esuli d'Algeria oggi

ARTE Reportage

Pieds-Noirs: gli esuli d'Algeria oggi

Guarda ora Twist Rabbia al femminile

Twist

Rabbia al femminile

Guarda ora Tracks Sex Workers nella prospettiva artistica

Tracks

Sex Workers nella prospettiva artistica

Guarda ora Sources Come si aggira l'embargo alla Russia

Sources

Come si aggira l'embargo alla Russia

Guarda ora Re: sguardi sulla società Amsterdam: il quartiere a luci rosse nel mirino

Re: sguardi sulla società

Amsterdam: il quartiere a luci rosse nel mirino

Guarda ora Re: sguardi sulla società Protesi per l'Ucraina

Re: sguardi sulla società

Protesi per l'Ucraina

I video più visti su ARTE

Guarda ora Madri mie

Madri mie

Guarda ora Sources Come si aggira l'embargo alla Russia

Sources

Come si aggira l'embargo alla Russia

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

ARTE Europa Settegiorni

Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Come fermare la flotta ombra russa nell'UE?

ARTE Europa Settegiorni

Come fermare la flotta ombra russa nell'UE?

Guarda ora Dietro le Mappe Regno Unito e Unione Europea: una nuova era?

Dietro le Mappe

Regno Unito e Unione Europea: una nuova era?

Guarda ora Dietro le Mappe Romania: un nuovo Presidente filo-UE

Dietro le Mappe

Romania: un nuovo Presidente filo-UE