Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la fame come arma

ARTE Reportage

Gaza: la fame come arma

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: una reporter in prima linea

ARTE Reportage

Gaza: una reporter in prima linea

Guarda ora ARTE Reportage Myanmar: le rovine di un Paese

ARTE Reportage

Myanmar: le rovine di un Paese

Guarda ora ARTE Reportage El Salvador: la super-prigione di Bukele

ARTE Reportage

El Salvador: la super-prigione di Bukele

Guarda ora ARTE Reportage Argentina: missione condor

ARTE Reportage

Argentina: missione condor

Guarda ora ARTE Reportage Siria-USA: l'Odissea di un esiliato

ARTE Reportage

Siria-USA: l'Odissea di un esiliato

Guarda ora ARTE Reportage Brasile: il clown di Cracolandia

ARTE Reportage

Brasile: il clown di Cracolandia

ARTE Reportage

L'Islam tra Russia e Cecenia

25 min

Disponible jusqu'au 22/03/2051

In programmazione dal 16/04/2021

Entro i confini dell'ex mondo sovietico, il 20% della popolazione è di religione musulmana sunnita. Dei 25-30 milioni di credenti stimati, molti vivono nei territori delle repubbliche d'Asia centrale, mentre coloro in possesso della cittadinanza russa provengono perlopiù da due regioni: Tatarstan e Cecenia, quest'ultima guidata col pugno di ferro da Ramzan Kadyrov, interprete di un Islam rigorista. Ceceno come il terrorista che nell'ottobre 2020 decapitò il professore francese Samuel Paty, reo di aver difeso le caricature di Maometto in classe. Malgrado la cesura con l'ateismo di Stato sotto l'URSS e gli sforzi conciliatori di Vladimir Putin (che inaugurò la grande moschea di Mosca nel 2005), i musulmani restano un'isola a parte nell'arcipelago socio-culturale della Federazione russa.

Regia

Vladimir Vasak, Elyzaveta Zamyslova

Autore

Vladimir Vasak

Paese

Francia

Anno

2021

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Re: sguardi sulla società Giovani europei si convertono all'Islam

Re: sguardi sulla società

Giovani europei si convertono all'Islam

Guarda ora Effetto domino (1/4) Anas Modamani: lo strano destino di un selfie

Effetto domino (1/4)

Anas Modamani: lo strano destino di un selfie

Guarda ora Crazy Borders Birobizhan: Gerusalemme tra i Soviet

Crazy Borders

Birobizhan: Gerusalemme tra i Soviet

Guarda ora Tracks East Tra verità e propaganda

Tracks East

Tra verità e propaganda

Guarda ora Ucraina: sulle tracce dei bambini rubati

Ucraina: sulle tracce dei bambini rubati

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la fame come arma

ARTE Reportage

Gaza: la fame come arma

Guarda ora Re: sguardi sulla società La Moldavia rurale, sospesa tra UE e Russia

Re: sguardi sulla società

La Moldavia rurale, sospesa tra UE e Russia

I video più visti su ARTE

Guarda ora Una specie a parte L'infimo e l'infinito

Una specie a parte

L'infimo e l'infinito

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

Guarda ora Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Guarda ora Premio Nobel per la Pace 2025 María Corina Machado Plus que 2 jours
Plus que 2 jours

Premio Nobel per la Pace 2025

María Corina Machado

Guarda ora S.O.S. York!

S.O.S. York!

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Possiamo permetterci di dormire meno?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Possiamo permetterci di dormire meno?

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl

Guarda ora Zaho de Sagazan con l'Orchestra Auditorium di Lione 2025

Zaho de Sagazan con l'Orchestra

Auditorium di Lione 2025