- Guarda ora
La relazione con il Regno Unito
UE: i flop 5
- Guarda ora
La crisi migratoria
UE: i flop 5
- Guarda ora
I tecnocrati della Commissione
UE: i flop 5
- Guarda ora
L'armonizzazione fiscale
UE: i flop 5
- Guarda ora
La pace e il patto franco-tedesco
UE: i top 5
- Guarda ora
L'euro e la stabilità monetaria
UE: i top 5
- Guarda ora
La libera circolazione in Europa
UE: i top 5
Erasmus e scambi all'estero
UE: i top 53 min
Disponible jusqu'au 20/02/2035
Milano, 1985. I capi di stati europei si riuniscono per parlare di un programma di scambio per studenti universitari europei, che si chiamerà Erasmus. In trent’anni il programma ha registrato ben 4,4 milioni di partecipanti, e un Erasmus su quattro ha incontrato il proprio coniuge durante quell’esperienza. Oggi, “Erasmus+” è aperto a scambi di ogni tipo, anche sul piano professionale e scolastico.
Montaggio
Adrien Châble
Giornalista
Lionel Jullien
Disegnatore/grafico
Romain Oria
Paese
Francia
Germania
Anno
2019
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
La pace e il patto franco-tedesco
UE: i top 5
- Guarda ora
L'euro e la stabilità monetaria
UE: i top 5
- Guarda ora
La libera circolazione in Europa
UE: i top 5
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
L'esercito contro il narcotraffico nelle strade di Bruxelles
- Guarda ora
Scandalo “Mia Moglie”: il #MeToo italiano?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Giuseppe Verdi: La Traviata
Grand Théâtre de Genève
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
L'esercito contro il narcotraffico nelle strade di Bruxelles
- Guarda ora
I club della corsa conquistano Bucarest
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
Laurie Anderson
Basilica di Sainte-Jeanne-d'Arc, Parigi
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra