Unione europea: i top e i flop
Prima delle elezioni europee, ecco un bilancio (soggettivo) dei top e i flop dell’Unione europea. Non solo Brexit, crisi migratoria e nazionalismi pimpanti: la costruzione europea fa rima anche con la pace – la più lunga di sempre – e con le quattro libertà fondamentali, tra cui quella della circolazione dei cittadini.
Prima delle elezioni europee, ecco un bilancio (soggettivo) dei top e i flop dell’Unione europea. Non solo Brexit, crisi migratoria e nazionalismi pimpanti: la costruzione europea fa rima anche con la pace – la più lunga di sempre – e con le quattro libertà fondamentali, tra cui quella della circolazione dei cittadini.
Tutti i video
La relazione con il Regno Unito
UE: i flop 5
La relazione con il Regno Unito
UE: i flop 5
La crisi migratoria
UE: i flop 5
La crisi migratoria
UE: i flop 5
I tecnocrati della Commissione
UE: i flop 5
I tecnocrati della Commissione
UE: i flop 5
L'armonizzazione fiscale
UE: i flop 5
L'armonizzazione fiscale
UE: i flop 5
La pace e il patto franco-tedesco
UE: i top 5
La pace e il patto franco-tedesco
UE: i top 5
L'euro e la stabilità monetaria
UE: i top 5
L'euro e la stabilità monetaria
UE: i top 5
La libera circolazione in Europa
UE: i top 5
La libera circolazione in Europa
UE: i top 5
Erasmus e scambi all'estero
UE: i top 5
Erasmus e scambi all'estero
UE: i top 5
Cinema e audiovisivo
UE: i top 5