Video successivo:
Crisi climatica: i punti di non ritornoUcraini rifugiati in Europa
5 min
Disponibile fino al 12/06/2026
Più i rifugiati si trattengono in esilio, più l'accettazione da parte della popolazione locale si riduce. Al contempo, con il prolungarsi della guerra, diminuiscono le probabilità di un ritorno in Ucraina.
Montaggio
Vivian Wang
Giornalista
Thomas Feldmann
Documentalista
Marion Nougueret
Paese
Francia
Germania
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
L'IA a scuola: supporto all'apprendimento o strumento di copiatura?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Ucraina: quelle ferite invisibili
- Guarda ora
Ucraina: sulle tracce dei bambini rubati
- Guarda ora
Ginnastica culturale
La Polonia comunista e il Neon
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda ora
Olimpiadi 2026: greenwashing in Alto Adige?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Black Friday: risparmio o truffa?
- Guarda ora
Radio Comunitarie
La lotta per l'informazione nel Sahel
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Un soldato ucraino, sua sorella e un assassino
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Gioachino Rossini: Guglielmo Tell
Opera di Losanna
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
NotVisible