Video successivo:
Le fattorie belghe sono in pericoloCo-living
Un nuovo modo di vivere nelle grandi città5 min
Available until 19/02/2026
Il vecchio appartamento condiviso appartiene al passato; oggi si parla di co-living. Questo modello per abitare e condividere spazi, spesso con un servizio di tipo alberghiero, sta diventando sempre più popolare tra i giovani che vivono nelle città. Questo vale per studenti e nomadi digitali. I vantaggi di questo concetto? Una maggiore flessibilità, più interazioni sociali e, soprattutto, residenze accessibili in quartieri dove gli affitti sono aumentati rapidamente.
Montaggio
Hervé Thiry
Grafica
Anne Mangin
Giornalista
Damien Wanner
Documentalista
Marion Nougueret
Paese
Francia
Germania
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Cercasi casa a Dublino (disperatamente)
- Guarda ora
Unhappy
Essere felici nel proprio spazio
- Guarda ora
Templi della Cultura
Piccole città, grandi effetti
- Guarda ora
Twist
Uscire dal sistema, tra sogno e realtà
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Cambiamento Climatico
Cosa resta dell'Accordo di Parigi?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Mio figlio è trans
- Guarda ora
Tracks East
MAGA: il mondo meraviglioso secondo Trump
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Il Massiccio Centrale
Terra di Vulcani
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
NotVisible