Co-livingUn nuovo modo di vivere nelle grandi città

5 min

Disponibile fino al 19/02/2026

Il vecchio appartamento condiviso appartiene al passato; oggi si parla di co-living. Questo modello per abitare e condividere spazi, spesso con un servizio di tipo alberghiero, sta diventando sempre più popolare tra i giovani che vivono nelle città. Questo vale per studenti e nomadi digitali. I vantaggi di questo concetto? Una maggiore flessibilità, più interazioni sociali e, soprattutto, residenze accessibili in quartieri dove gli affitti sono aumentati rapidamente.

Montaggio

Hervé Thiry

Grafica

Anne Mangin

Giornalista

Damien Wanner

Documentalista

Marion Nougueret

Paese

  • Francia

  • Germania

Anno

2025

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Sgobbare sotto il sole: i giovani lavoratori stagionali della Grecia

Sgobbare sotto il sole: i giovani lavoratori stagionali della Grecia

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Onde di calore e disuguaglianze.

ARTE Europa Settegiorni

Onde di calore e disuguaglianze.

Guarda ora Unhappy Essere felici nel proprio spazio

Unhappy

Essere felici nel proprio spazio

Guarda ora Twist La città è un luogo per tutti?

Twist

La città è un luogo per tutti?

Guarda ora Templi della Cultura Piccole città, grandi effetti

Templi della Cultura

Piccole città, grandi effetti

Guarda ora L'Argentina di Milei Salvezza o bufera?

L'Argentina di Milei

Salvezza o bufera?

I video più visti su ARTE

Guarda ora Il Gigante Antonov Una leggenda dei cieli

Il Gigante Antonov

Una leggenda dei cieli

Guarda ora Ucraina: dal carcere alla trincea

Ucraina: dal carcere alla trincea

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Onde di calore e disuguaglianze.

ARTE Europa Settegiorni

Onde di calore e disuguaglianze.

Guarda ora ARTE Reportage Tunisia: l'inferno degli esuli

ARTE Reportage

Tunisia: l'inferno degli esuli

Guarda ora Sgobbare sotto il sole: i giovani lavoratori stagionali della Grecia

Sgobbare sotto il sole: i giovani lavoratori stagionali della Grecia

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene