Video successivo:
Crisi climatica: i punti di non ritornoDietro le Mappe
La scienza nel mirino di Trump?4 min
Disponibile fino al 19/01/2027
L'annuncio del taglio di 2,2 miliardi di dollari di sovvenzioni per l'Università di Harvard rientra nell'offensiva ideologica che l'amministrazione Trump sta portando avanti contro i centri del sapere, giudicati troppo sbilanciati verso sinistra. Questa "crociata" contro la scienza farà arretrare gli Stati Uniti nella competizione internazionale sulla ricerca?
Presentazione
Émilie Aubry
Paese
Francia
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Difesa europea: il grande riarmo
- Guarda ora
ARTE Reportage
Cisgiordania: i Samaritani in lotta per la sopravvivenza
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Cambiamento Climatico
Cosa resta dell'Accordo di Parigi?
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Biodiversità: SOS animali
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Da Berlusconi a Meloni, parabola del populismo italiano
- Guarda ora
Il Canada risponde alle provocazioni di Trump
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Cambiamento Climatico
Cosa resta dell'Accordo di Parigi?
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
NotVisible