Video successivo:
42 - La risposta a (quasi) tutto - Arriveremo fino alle stelle?L'Europa nello Spazio: il lanciatore Ariane 6
11 min
Disponible jusqu'au 01/02/2027
Il prossimo lanciatore "Made in Europe" Ariane 6 dovrebbe effettuare il volo inaugurale nell'estate 2024: è l'annuncio tanto atteso della European Space Agency, con quattro anni di ritardo rispetto alla tabella di marcia. Ma dopo l'ok del test decisivo a Kourou, nel novembre 2023, ci sono tutte le premesse per sperare che il nuovo lanciatore decolli con successo.
Regia
Frédéric Toussaint
Paese
Francia
Anno
2023
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Arriveremo fino alle stelle?
- Guarda ora
Lo Sport e la Fisica
I ginnasti e il momento angolare
- Guarda ora
Il Digitale e Noi
Nanoparticelle e complottismo
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?
- Guarda ora
Missione Euclid: viaggio nel Dark Universe
- Guarda ora
Lo Sport e la Fisica
Il salto con l'asta e l'energia
- Guarda ora
Lo Sport e la Fisica
Le Leggi di Newton e lo sprint
- Guarda ora
Lo Sport e la Fisica
Il Windsurf e la 'portanza'
- Guarda ora
Il Digitale e Noi
Schiavi delle recensioni
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Il Massiccio Centrale
Terra di Vulcani
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Queens of the Stone Age
Baloise Session 2025
NotVisible