Video successivo:
Effetto domino (1/4) - Anas Modamani: lo strano destino di un selfieI poteri di una Corte costituzionale: il caso tedesco
Fondata 70 anni fa, la Corte costituzionale della Repubblica Federale Tedesca è il supremo organo giuridico nell'ordinamento di Germania. Nel corso della sua lunga attività, ha contribuito a trasformare la società teutonica su temi come famiglia, diritto alla vita, integrazione europea e questioni climatiche. Rispetto a quest'ultimo aspetto, peraltro, ONG come Greenpeace hanno intrapreso le cosiddette "azioni legali strategiche" di fronte alla Corte, per far valere i diritti dei cittadini in relazione alla salvaguardia dell'ambiente.
Regia
Jakob Preuss
Paese
Germania
Anno
2021