Si prega di non toccare!Ercole e Onfale, di Rubens (1602)

In questo episodio... il personaggio di Ercole è notoriamente un'allegoria della forza e della virilità. Ma curiosamente i suoi amori lo sono molto meno - se ignoriamo ovviamente l'episodio in cui incontra Xena, la guerriera, per smentire le voci cripto-gay delle rispettive serie televisive. Sotto i riflettori: Ettore e Onfale, di Rubens.
Hortense, professoressa di Storia dell’Arte sui generis, ci spiega i capolavori della pittura classica europea dalle “cattedre” più impensabili: in una lavanderia, su un campo da calcio… Svelando la carica vitale ed erotica che trasuda dalle opere, ci mostrerà la realtà quotidiana come un museo e il passato come un corpo ancora vivo.

Regia

Cecilia DE ARCE

con

Hortense BELHÔTE

Autore

Hortense BELHÔTE

Paese

Francia

Anno

2020

Durata

4 min

Disponibile

Dal 25/03/2021 al 18/01/2024

Genere

Documentari e reportage

Ti potrebbe interessare anche