- Guarda ora
Ginnastica culturale
Corita Kent, la suora pop
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Quando il Kitsch è pura arte
- Guarda ora
Ginnastica culturale
L'invasione degli Ecomostri
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Femminielli: trans-identità come tradizione?
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Meglio vestirsi come Gitani
- Guarda ora
Ginnastica culturale
La moda "macrofila" delle donne giganti
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Giochi olimpici... O artistici?
Ginnastica culturale
Perché i direttori d'orchestra usano la bacchetta?5 min
Disponibile fino al 31/12/2029
Sembra impossibile pensare ad un direttore d’orchestra senza la sua bacchetta. Eppure, non è stato sempre così: questo oggetto di culto è stato infatti introdotto solo a metà del XIX secolo, anche “grazie” alla tragedia del musicista Jean-Baptiste Lully, che nel 1687 si ferì dirigendo il Te Deum con un lungo bastone (in voga all’epoca) per poi morire di infezione. Come interagiscono bacchetta e linguaggio del corpo per trasmettere emozioni attraverso le opere?
Produzione
La Blogothèque
Milgram
Paese
Francia
Anno
2019
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Perché si applaude?
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Le statue greche non erano bianche
- Guarda ora
Rimski-Korsakov: Sherazade
Orchestra Filarmonica di Strasburgo
- Guarda ora
Orchestra Nazionale Spagnola dei Giovani
Young Euro Classic 2025
- Guarda oraOnline ancora solo per 3 giorni
Cristian Măcelaru dirige Saint-Saëns, Fauré e Scriabin
ARTE France Musique 2021
- Guarda ora
Jean-Jacques e Alexandre Kantorow interpretano Brahms
Con l'Orchestra da Camera di Losanna
- Guarda ora
"Barry Lyndon Tribute"
Orchestra Filarmonica di Radio France
- Guarda ora
Orchestra Sinfonica Giovanile di Erevan
Young Euro Classic 2025
- Guarda ora
Tracks East
MAGA: il mondo meraviglioso secondo Trump
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda oraUltimo giorno
Solo un sì è un sì - Percorso di una legge europea contro gli stupri
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Mio figlio è trans
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Tracks East
MAGA: il mondo meraviglioso secondo Trump
- Guarda ora
Scandalo “Mia Moglie”: il #MeToo italiano?