Europa e populismo: divorzio all'italiana

Dibattito sull'anti-europeismo

53 min

Verfügbar bis zum 22/07/2038

Nadia Urbinati, politologa alla Columbia University e editorialista in Italia, è ancora ottimista: “Il discorso è aperto, non sono convinta che l’Italia sia anti-europeista”. Simen Ekern, giornalista norvegese in Italia, teme invece che il governo Movimento Cinque Stelle-Lega sia tra quelli che vogliono la fine dell’Europa istituzionale. Petra Reski, autrice tedesca di diversi romanzi sull’Italia, ricorda invece che le radici del populismo affondano nel ventennio berlusconiano. Filippo Minelli spiega perché gli artisti fuggono dall'Italia e dall'Europa, e perché non ci sono gruppi di intellettuali che rispondono al populismo: non è un ambiente salubre "per chi vuole sporcarsi le mani".  Ma cosa sono davvero populismo e antieuropeismo? Questo dibattito della serie “Square Salon” offre spunti nuovi ed equilibrati. Particolarmente preziose le definizioni di Raphaël Liogier, politologo francese: “Il populismo europeo opera uno svuotamento dei valori, li rende liquidi, svuotandoli del loro senso”. La prova? I movimenti anti-europeisti sparsi nel continente si rifanno tutti a concetti completamenti diversi, dalla libertà alla democrazia, passando per il nazionalismo e i lavoratori.

Regia

Bertrand Julien

Presentazione

Annette Gerlach

Paese

Francia

Anno

2018

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Twist Rabbia al femminile

Twist

Rabbia al femminile

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Fondi europei: frodi per miliardi di euro?

ARTE Europa Settegiorni

Fondi europei: frodi per miliardi di euro?

Guarda ora Effetto domino (1/4) Anas Modamani: lo strano destino di un selfie

Effetto domino (1/4)

Anas Modamani: lo strano destino di un selfie

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Quanto sono potenti le carte?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Quanto sono potenti le carte?

Guarda ora Karambolage Speciale Elezioni Europee

Karambolage

Speciale Elezioni Europee

Guarda ora Come diventare cittadino tedesco Una (simpatica) sfida di integrazione

Come diventare cittadino tedesco

Una (simpatica) sfida di integrazione

Guarda ora Neuroscienze: che succede all'inconscio?

Neuroscienze: che succede all'inconscio?

Guarda ora Nice to meetEU: Austria L'Europa con Jagoda Marinic

Nice to meetEU: Austria

L'Europa con Jagoda Marinic

I video più visti su ARTE

Guarda ora Giappone: viaggio in treno sulla costa ovest

Giappone: viaggio in treno sulla costa ovest

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Fondi europei: frodi per miliardi di euro?

ARTE Europa Settegiorni

Fondi europei: frodi per miliardi di euro?

Guarda ora Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Guarda ora Ginnastica culturale Il libro più misterioso del mondo

Ginnastica culturale

Il libro più misterioso del mondo

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl

Guarda ora Nucleare - La trappola di Putin

Nucleare - La trappola di Putin

Guarda ora Feurat Alani a Gaza: il giornalismo impossibile Professione reporter

Feurat Alani a Gaza: il giornalismo impossibile

Professione reporter

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene