Video successivo:
Dietro le immagini - Greta Thunberg: la fabbrica di un'iconaArte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Ritorno a Raqqa
57 min
Verfügbar bis zum 14/04/2026
“Ritorno a Raqqa” ripercorre il rapimento, nel 2013, di diciannove giornalisti (tra cui James Foley) da parte dello Stato Islamico in Siria e in Iraq. È la testimonianza toccante di uno dei protagonisti: il reporter spagnolo Marc Marginedas, il primo ostaggio a essere liberato.
Autore
Albert Solé
Raul Cuevas
Produzione
Minimal films
Paese
Spagna
Anno
2022
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Effetto domino (1/4)
Anas Modamani: lo strano destino di un selfie
- Guarda ora
ARTE Reportage
Siria: Damasco e il sapore di libertà
- Guarda ora
Arabia Saudita: i dannati di Neom, la città del futuro
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Sudan: la guerra dimenticata
- Guarda ora
C'è futuro per i media pubblici europei?
- Guarda ora
Dietro le Immagini
La famiglia di Rihanna finalmente riunita
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda ora
Olimpiadi 2026: greenwashing in Alto Adige?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Un soldato ucraino, sua sorella e un assassino
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Gioachino Rossini: Guglielmo Tell
Opera di Losanna
NotVisible