Bielorussia: un medico in esilio
3 min
Disponibile fino al 09/08/2026
Nel 2020 decine di migliaia di persone hanno manifestato in Bielorussia per denunciare la rielezione, ritenuta illegittima, del presidente Alexander Lukashenko. Ancora oggi i servizi segreti del KGB stanno cercando i partecipanti alle manifestazioni e circa 1.200 di loro sono incarcerati nel Paese. Il medico bielorusso Jauhen Schuhk, oggi esiliato in Polonia, racconta la sua esperienza.
Fotografia
Tanya Haurylchyk
Montaggio
Ilia Bazhko
Giornalista
Mascha Rodé
Paese
Francia
Germania
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Bielorussia: cronaca di una rivoluzione
18 Settembre | I quartieri si organizzano
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda ora
La stretta sui migranti tra Francia e Regno Unito
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
Scandalo “Mia Moglie”: il #MeToo italiano?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?
- Guarda ora
L'esercito contro il narcotraffico nelle strade di Bruxelles
- Guarda ora
Romania: legge contro il femminicidio?
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
L'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda ora
Sotto pressione
Giornalisti e media europei sono (davvero) liberi?
- Guarda ora
La stretta sui migranti tra Francia e Regno Unito
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
NotVisible