Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

Jean-Philippe Rameau: Platée

Teatro Nazionale di Praga

114 min

Disponible jusqu'au 30/05/2026

Una naiade di palude, sgraziata ma convinta di essere irresistibile, non si accorge che il suo matrimonio con il re degli Dei, Giove, è solo una messinscena. Una nuova produzione del capolavoro barocco Platée di Jean-Philippe Rameau - spumeggiante, ironica, eccentrica e priva di tabù, ma anche di sorprendente profondità.

Nel 1745, Luigi XV fece rappresentare Platée in occasione dei festeggiamenti per le nozze del figlio. Quest’opera burlesca aiutò Jean-Philippe Rameau a conquistare una posizione di prestigio come compositore della corte reale. Nel 1749, Platée fu addirittura inserita nel repertorio dell'Opera di Parigi, nonostante fosse stata inizialmente accolta con grande indignazione.

La naiade di palude Platée è convinta che gli uomini non possano resisterle. In realtà, però, la creatura non è né bella né particolarmente intelligente. Giove, re degli Dei, finge il suo amore per questa ninfa ridicola e le fa credere di volerla sposare. Con questo stratagemma spera di mettere fine alla gelosia della moglie Giunone.

Una magistrale interpretazione di Platée che lascia un segno indelebile nel panorama operistico europeo. È il risultato della collaborazione tra il Teatro Nazionale di Praga e il Prague Collegium 1704 sotto la direzione musicale di Václav Luks. Il duetto di registi SKUTR (Martin Kukučka e Lukáš Trpišovský) è riuscito a ricreare l'umorismo e i contrasti insiti nell'opera: un'interpretazione audace e poetica della commedia barocca che trascende il concetto di tempo e di confini. Un felice connubio di tradizione barocca ed eccellenza artistica contemporanea. Questa produzione, creata sul palcoscenico di Praga nel novembre 2024, è stata ripresa quest'anno e ha entusiasmato pubblico e critica. Il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung l'ha addirittura annoverata tra le 10 migliori dell'anno.

 

con

Marcel Beekman, Platée

Composizione

Jean-Philippe Rameau

Regia

SKUTR

Direzione musicale

Václav Luks

Orchestra

State Opera Orchestra

Coro

Collegium Vocale 1704

Regia

Sebastien Glas

Paese

Repubblica Ceca

Anno

2025

Ti potrebbe interessare anche

I video più visti su ARTE

NotVisible