Polonia, la lotta per il futuro

53 min

Disponibile fino al 12/05/2026

Alla vigilia del voto presidenziale 2025, cosa pensano i polacchi dell'anno "transitorio" del dopo-PiS? Che impatto hanno avuto, sul loro quotidiano, i cambiamenti avviati da Donald Tusk? Cosa si aspettano dal futuro presidente? Viaggio in lungo e in largo attraverso il Paese per fare il punto della situazione e analizzare le questioni in ballo dell'imminente appuntamento elettorale del 18 maggio.

Dopo essere stata governata dal partito nazionalista Diritto e Giustizia (PiS) dal 2015 al 2023, la Polonia ha vissuto per più di un anno una strana coabitazione: mentre il governo dell'europeista Donald Tusk lavorava per ristabilire gradualmente lo Stato di diritto, in particolare ripristinando l'indipendenza della magistratura e la libertà di stampa, il presidente Andrzej Duda, espressione del PiS, poneva il veto su molte iniziative legislative dei Liberali. Questa annata di transizione, che coincide anche con la presidenza di turno dell'Unione Europea, sta per concludersi con elezioni cruciali per il Paese: il 18 maggio 2025 i polacchi si recheranno alle urne per l'elezione di primo turno del nuovo presidente. Avendo già svolto due mandati Duda non è eleggibile, ma un altro candidato PiS, Karol Nawrocki, affronterà l'esponente della Coalizione Civica Rafal Trzaskowski, in un duello che promette scintille.

Regia

Lutz Pehnert

Paese

Germania

Anno

2025

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Dietro le Mappe Difesa europea: il grande riarmo

Dietro le Mappe

Difesa europea: il grande riarmo

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?

ARTE Europa Settegiorni

La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?

Guarda ora ARTE Reportage Ucraina: quelle ferite invisibili

ARTE Reportage

Ucraina: quelle ferite invisibili

Guarda ora Twist Rom: orgoglio e pregiudizi

Twist

Rom: orgoglio e pregiudizi

Guarda ora Il sistema Hamas Genesi e ascesa del "Movimento di resistenza islamica"

Il sistema Hamas

Genesi e ascesa del "Movimento di resistenza islamica"

Guarda ora Due Stati Con il genocidio a Gaza, la soluzione è ancora credibile?

Due Stati

Con il genocidio a Gaza, la soluzione è ancora credibile?

Guarda ora L'IA a scuola: supporto all'apprendimento o strumento di copiatura?

L'IA a scuola: supporto all'apprendimento o strumento di copiatura?

Guarda ora Il Medio Oriente dopo Assad

Il Medio Oriente dopo Assad

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la fame come arma

ARTE Reportage

Gaza: la fame come arma

Guarda ora Il sistema Hamas Genesi e ascesa del "Movimento di resistenza islamica"

Il sistema Hamas

Genesi e ascesa del "Movimento di resistenza islamica"

Guarda ora Una specie a parte L'infimo e l'infinito

Una specie a parte

L'infimo e l'infinito

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Europa: Una super-tassa per i super-ricchi?

ARTE Europa Settegiorni

Europa: Una super-tassa per i super-ricchi?

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la guerra contro i bambini

ARTE Reportage

Gaza: la guerra contro i bambini

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: una reporter in prima linea

ARTE Reportage

Gaza: una reporter in prima linea

Guarda ora Due Stati Con il genocidio a Gaza, la soluzione è ancora credibile?

Due Stati

Con il genocidio a Gaza, la soluzione è ancora credibile?

Guarda ora S.O.S. York!

S.O.S. York!