Video successivo:
Neuroscienze: che succede all'inconscio?Nice to MeetUE: Germania
L'Europa con Jagoda Marinic32 min
Disponibile fino al 10/06/2029
Come possono "nativi" e persone di origine straniera mostrare empatia reciproca? Come si fa ad essere più tolleranti nei confronti di punti di vista diversi dal nostro, in una società sempre più polarizzata? Tra Sassonia, Berlino e Brandeburgo, la nostra Jagoda Marinić ha incontrato persone che si impegnano per favorire la convivenza civile.
Regia
Martin Rosefeldt
Autore
Martin Rosefeldt, Jagoda Marinić
Produzione
Westend Film und TV Produktion GmbH
Produttore
Wolf Truchsess
Paese
Germania
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Templi della Cultura
Piccole città, grandi effetti
- Guarda ora
I maestri del buon pane
Lo spirito ribelle di Arnd Erbel
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Moguai
Nature One 2025
- Guarda ora
JASSS X Hyperaktivist
Ostgut Ton dalla Halle am Berghain
- Guarda ora
ARTE Reportage
Donbass, tra la vita e la morte
- Guarda ora
Neuroscienze: che succede all'inconscio?
- Guarda ora
Nice to MeetEU: Italia
L'Europa con Jagoda Marinic
- Guarda ora
Karambolage
Speciale Elezioni Europee
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda ora
Olimpiadi 2026: greenwashing in Alto Adige?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Un soldato ucraino, sua sorella e un assassino
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Gioachino Rossini: Guglielmo Tell
Opera di Losanna
NotVisible