Video successivo:
Il razzismo a colori - Le ex colonie tedesche e la fotografiaIl rabbino, i nazisti e una Leica
Quando la Germania nazista scatenò la Seconda Guerra Mondiale, Ernst Leitz II era a capo dell'omonima azienda ottica di Wetzlar, nei dintorni di Francoforte, che all'epoca produceva la mitica fotocamera "Leica". Nel periodo in cui la Wehrmacht stava ottenendo i suoi maggiori successi militari, Joseph Goebbels e Hermann Goering lodarono le attività della Leitz, il cui patron decise di iscriversi (in via precauzionale) al Partito Nazionalsocialista, nel 1942. Quasi ottant'anni dopo, in occasione dell'inaugurazione a Wetzlar di una piazza in onore dell'imprenditore, il sindaco della città svelerà il suo segreto: tra il 1933 e il 1945, Ernst Leitz infatti salvò la vita di decine di vittime della persecuzione razziale del regime di Hitler. Sulla base delle informazioni raccolte dal fotografo e rabbino Frank Dabba Smith, questo documentario ricostruisce una storia rimasta sotto silenzio per troppo tempo.
Regia
Claus Bredenbrock
Paese
Germania
Anno
2022