Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora Auto-tune (2/6) Il dibattito

Auto-tune (2/6)

Il dibattito

Guarda ora Auto-tune (3/6) Il mondo prima

Auto-tune (3/6)

Il mondo prima

Guarda ora Auto-tune (4/6) Hit 2023

Auto-tune (4/6)

Hit 2023

Guarda ora Auto-tune (5/6) Il nuovo esperanto

Auto-tune (5/6)

Il nuovo esperanto

Guarda ora Auto-tune (6/6) Il futuro

Auto-tune (6/6)

Il futuro

Auto-tune (1/6)

Gli inizi

10 min

Verfügbar bis zum 13/06/2026

L'auto-tune è stato spesso scambiato per qualcosa che non è. Sebbene questo software consenta di correggere digitalmente le note sbagliate, non ha nulla a che fare con il vocoder o il talk box. Per capirlo, diamo uno sguardo indietro all'introduzione di questo programma, al suo creatore, ai primi passi e a come alcuni come PNL lo hanno usato male per creare nuovi suoni.

Regia

  • Simon Clair

  • Corentin Coëplet

Autore

  • Corentin Coëplet

  • Simon Clair

Produzione

  • ART2VOIR

  • ELEPHANT ADVENTURES

Paese

Francia

Anno

2020

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Il Digitale e Noi Una Babele informatica

Il Digitale e Noi

Una Babele informatica

Guarda ora Ginnastica culturale Il libro più misterioso del mondo

Ginnastica culturale

Il libro più misterioso del mondo

Guarda ora Unhappy L'audacia della moda

Unhappy

L'audacia della moda

Guarda ora Tracks Deep Fake, Fake Nudes: l'IA rimpiazza la fotografia?

Tracks

Deep Fake, Fake Nudes: l'IA rimpiazza la fotografia?

Guarda ora Tracks Sex Workers nella prospettiva artistica

Tracks

Sex Workers nella prospettiva artistica

Guarda ora Un Flamenco "diverso" Con Manuel Liñán

Un Flamenco "diverso"

Con Manuel Liñán

Guarda ora Ginnastica culturale Quando il Kitsch è pura arte

Ginnastica culturale

Quando il Kitsch è pura arte

Guarda ora Tracks Il nuovo corso delle riviste sexy

Tracks

Il nuovo corso delle riviste sexy

I video più visti su ARTE

Guarda ora Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Guarda ora La precarietà degli studenti in Belgio

La precarietà degli studenti in Belgio

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni La libertà dei media in Europa si sta sgretolando?

ARTE Europa Settegiorni

La libertà dei media in Europa si sta sgretolando?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè in Europa non si hanno più figli?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè in Europa non si hanno più figli?

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene

Guarda ora Nucleare - La trappola di Putin

Nucleare - La trappola di Putin

Guarda ora ARTE Reportage Mali: la resistenza alle milizie Wagner

ARTE Reportage

Mali: la resistenza alle milizie Wagner

Guarda ora Il Gigante Antonov Una leggenda dei cieli

Il Gigante Antonov

Una leggenda dei cieli